
Il 14/03/2022 è stata avviata l'Operazione Rif. PA 2021-16413/RER "Percorsi di Formazione Permanente per l'Occupabilità e l'Adattabilità - Ambito Territoriale Bologna" (approvata con DGR 1610/2021 del 18/10/2021, Fondo Regionale per l'Occupazione delle Persone con Disabilità di cui all’art. 19 della L.R. 17/2005 e ss.mm.ii.), che vede A.E.C.A. - Associazione Emiliano-Romagnola di Centri Autonomi di Formazione Professionale come Titolare e Futura tra i soggetti attuatori.
Tutte le attività previste dall'Operazione saranno indirizzate a persone con disabilità, occupate, oppure in cerca di lavoro, iscritte al Collocamento Mirato secondo quanto previsto dalla L. 68/99, nonché persone con disabilità acquisita in costanza di rapporto di lavoro, che afferiscono all'area territoriale di Bologna, comprensiva dei Centri per l'Impiego di Bologna, Alto Reno Terme, Zola Predosa, San Giovanni in Persiceto, Minerbio, San Lazzaro di Savena e Imola, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna in data antecedente l'iscrizione alle attività.
L'accesso alle attività è previsto per tutte le persone che, avendo le caratteristiche richieste dall'Invito, ne facciano richiesta autonomamente o eventualmente inviate dal servizio pubblico per l'impiego (Collocamento Mirato), dai servizi socio-sanitari, oppure segnalate da Associazioni, o altri servizi privati.
All'atto della richiesta di partecipazione sarà definito, tramite una intervista telefonica strutturata e/o un colloquio, il percorso maggiormente rispondente alle esigenze specifiche dell'allievo, tenendo conto anche dei livelli di competenza in ingresso, delle aspettative, nonché dei vincoli personali.
Futura si rende disponibile a realizzare, presso le proprie sedi o eventualmente presso altre sedi da individuare, attività inerenti a:
- Percorsi di Alfabetizzazione Informatica: Informatica di Base, Videoscrittura - Livello Avanzato, Foglio di Calcolo - Livello Avanzato, Strumenti per Comunicare e Collaborare Online, Competenze Informatiche per la Fruizione di Servizi Online, Tecniche di Aggiornamento di un Website;
- Percorsi di Alfabetizzazione Linguistica: Italiano per Stranieri - 1° e 2° Livello, Inglese per Principianti - 1° Livello, Inglese per il Lavoro - 2° Livello, Conversare in Lingua Inglese, Parlare una Lingua Straniera - 1° e 2° Livello;
- Percorsi Formativi per Acquisire Competenze Trasversali: Comunicare Efficacemente nel Contesto Lavorativo, Il Curriculum Vitae e il Colloquio di Lavoro, Consapevolezza ed Empowerment per la Crescita Professionale, I Canali Online per la Ricerca del Lavoro.
Sono previsti inoltre percorsi formativi per acquisire competenze tecniche e professionali per i settori:
- Meccanica, Meccatronica e Motoristica: Competenze per il Disegno Tecnico, Strumenti e Tecniche di Misurazione, Assemblaggio di Gruppi Meccanici, Cablaggio Quadri Elettrici, Competenze per il Disegno Tecnico Digitale, Programmazione delle Macchine a Controllo Numerico;
- Moda, Tessile e Abbigliamento: Competenze per la Sartoria - 1° e 2° Livello);
- Servizi alle Imprese (ICT, Logistica): Tecniche per la Gestione del Magazzino, Soluzioni per la Gestione Informatizzata del Magazzino, Amministrazione del Personale - 1° e 2° Livello, Tecniche e Procedure per la Pulizia di Spazi ed Ambienti - 1° e 2° Livello;
- Servizi alle Imprese (Commercio e Distribuzione): Allestimento Merce nel Punto Vendita, Visual Merchandising per il Punto Vendita, E-Commerce, Digital Marketing.