Sono stati trovati 15 risultati
Risultati per pagina

Programmazione CNC: Corso Base
Il corso intende fornire le conoscenze teoriche e competenze pratiche necessarie per la programmazione delle macchine utensili a controllo numerico.

Principi di Organizzazione Snella: Lean and Green Manufacturing
Acquisire le conoscenze per identificare gli sprechi nei processi produttivi e le strategie per eliminarli, conoscere i metodi e gli strumenti Lean per migliorare i processi e aumentare la flessibilità

Progettazione con Logica Additive Manufacturing e Reverse Engineering
Utilizzare software di progettazione 3D per la realizzazione di componenti meccanici tramite tecniche di produzione additiva, comprendendo i principi e le tecnologie dell'additive manufacturing, e valutando materiali e tecnologie in relazione a sostenibilità, fattibilità e convenienza.

Prompt Design: Utilizzare Efficacemente l'Intelligenza Artificiale Generativa
Integrare l'intelligenza artificiale nei processi di design e produzione, utilizzare il prompt design per ottenere i migliori risultati dalle applicazioni di IA, creare contenuti digitali avanzati (testi, immagini, video, codice, ...)

Realtà Virtuale ed Aumentata nell'Industria 5.0
Conoscere i principi della realtà virtuale e della realtà aumentata, le loro applicazioni nell'Industria 5.0., gli strumenti e le tecnologie per la creazione di ambienti di realtà virtuale e aumentata, in particolare nel contesto produttivo

Progettazione Avanzata: dal Digital Twin al Virtual Commissioning
Conoscere la progettazione Digital Twin, identificare come funziona l'automazione dei processi attraverso sensori e tecnologie di accesso remoto (IIoT ) e conoscere il virtual commissioning

Additive Manufacturing e Prototipazione Rapida
Conoscere i principi e le tecnologie come la stampa 3D, la stampa a deposito fuso, la sinterizzazione laser e simili, conoscere i software di progettazione 3D, utilizzare e manutenere le attrezzature di stampa 3D e selezionare i giusti materiali per il progetto, utilizzare l'AM per la produzione di prototipi, piccole serie e riparazione di parti

Strumenti e Tecniche di Produzione per lo Smart Manufacturing
Acquisire una comprensione generale del concetto di Smart Manufacturing, utilizzare strumenti e tecniche di produzione come software di programmazione (CN, PLC, CAD, CAM) e applicare i principi di base della manutenzione e della diagnostica degli impianti, garantendo il funzionamento efficace e sicuro delle macchine

Business Process Modeling: Strumenti e Metodologie di Ottimizzazione dei Processi Aziendali
Analizzare e comprendere i processi aziendali, utilizzando software di modellazione, riconoscere inefficienze e criticità nei processi produttivi, identificando le linee guida per il cambiamento organizzativo necessario a migliorare l'efficienza e l'efficacia operativa

IIoT & Artificial Intelligence: dall'Analisi dei Dati Fino agli Algoritmi di Machine Learning
Conoscere le soluzioni IIoT e AI per risolvere problemi pratici legati ad aziende del settore, i sistemi di raccolta dati basati su IIoT, gli algoritmi di Machine Learning per analizzare i dati e gestire le tecnologie e gli strumenti per lo sviluppo di soluzioni

Robotica Avanzata e Collaborativa
Comprendere i principi fondamentali della robotica collaborativa, valutare le potenzialità e i limiti dei cobot nelle diverse applicazioni industriali, selezionare il cobot più adatto alle proprie esigenze produttive, configurare e programmare semplici operazioni con un cobot

Circular Design Thinking
Comprendere i principi dell'economia circolare e le differenze con i modelli economici tradizionali, valutare la sostenibilità dei prodotti, applicare le tecniche di design thinking e di coinvolgimento dell'utilizzatore finale / cliente nel processo ideativo

Green Procurement: l'Approvvigionamento con Attenzione alla Sostenibilità
Identificare e misurare l'impatto degli acquisti sostenibili nel contesto produttivo e valutarne la ricaduta ambientale, sociale ed economica, valutare e selezionare fornitori secondo criteri di sostenibilità, integrare principi di sostenibilità nei piani di acquisto dell'organizzazione, gestire e monitorare le performance ambientali

Strumenti Digitali per la Relazione con il Cliente
Configurare il CRM per adattarlo alle esigenze aziendali, integrandolo con software ERP e strumenti di gestione della produzione, gestire anagrafiche clienti, generare report personalizzati, segmentare i clienti, monitorare pipeline di vendita e rispondere rapidamente alle richieste

La Sostenibilità nella Supply Chain
Analizzare e ottimizzare i sistemi di approvvigionamento, adottando pratiche sostenibili in tutti gli aspetti della supply chain, dalla selezione dei fornitori, alla logistica e all'end-of-life dei prodotti