Istruzione e Formazione Professionale dai 15 Anni

Corsi Gratuiti a Qualifica

I corsi IeFP di Futura hanno l’obiettivo di:

  • Assicurare l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e del diritto-dovere alla formazione;
  • Prevenire la dispersione scolastica;
  • Garantire il potenziamento delle competenze di base e sviluppare competenze professionalizzanti;
  • Dare l’opportunità di acquisire una qualifica professionale;
  • Rispondere ai fabbisogni professionali del territorio;
  • Facilitare l’ingresso nel mercato del lavoro.

Qualità e vantaggi:

  • Offerta formativa unitaria e coordinata, integrazione tra il sistema dell’istruzione e quello della formazione professionale;
  • Creazione di una rete di rapporti consolidati con le aziende nei settori di riferimento;
  • Alta percentuale di occupati dopo la qualifica.

Per il biennio 2024 / 2026, Futura organizza 4 corsi gratuiti a qualifica:

Operatore Meccanico

Operatore Meccanico

L’Operatore Meccanico è in grado di lavorare pezzi meccanici, sulla base dei disegni tecnici o dei campioni di riferimento, utilizzando le diverse macchine utensili (tradizionali, a controllo numerico computerizzato, centri di lavoro, sistemi FMS) e presidiando le varie fasi, dalla predisposizione del pezzo grezzo sulla macchina, al controllo di conformità del prodotto realizzato.

Operatore Meccatronico dell'Autoriparazione

Operatore Meccatronico dell’Autoriparazione

L’Operatore Meccatronico dell’Autoriparazione è in grado di effettuare la manutenzione complessiva del veicolo a motore (a propulsione termica, ibrida, elettrica), individuando eventuali guasti e malfunzionamenti, di riparare e sostituire le parti meccaniche e meccatroniche danneggiate e di eseguire la manutenzione, sostituzione e riparazione di pneumatici e cerchioni.

Operatore Sistemi Elettrico-Elettronici

Operatore Sistemi Elettrico-Elettronici

L’Operatore Sistemi Elettrico-Elettronici è in grado di assemblare e installare apparecchiature, singoli dispositivi o impianti elettrico-elettronici, anche con componenti fluidici (pneumatici e oleodinamici), sulla base di documenti tecnici di appoggio (schemi, disegni, distinte base, ecc.), verificandone il corretto funzionamento.

Operatore Impianti Elettrici

Operatore Impianti Elettrici

L’Operatore Impianti Elettrici è in grado di installare, manutenere e riparare impianti elettrici civili, industriali e del terziario, di diversa tipologia, sulla base di progetti e schemi tecnici di impianto, operando in sicurezza e nel rispetto delle procedure standard previste nel contesto organizzativo di riferimento.

Quarto Anno IeFP

Per l’anno formativo 2024 / 2025 Futura organizza 2 percorsi gratuiti di Quarto Anno di Istruzione e Formazione Professionale:

Tecnico nella Gestione e Manutenzione di Macchine e Impianti

Tecnico nella Gestione e Manutenzione di Macchine e Impianti

Il Tecnico nella Gestione e Manutenzione di Macchine e Impianti è in grado di realizzare interventi di gestione e manutenzione di macchine ed impianti meccanici tradizionali, a CN e digitali, oltre a monitorare il funzionamento della macchina o dell’impianto durante il funzionamento, effettuarne un monitoraggio programmato e gestirne anomalie / guasti

Tecnico Autronico dell'Automobile

Tecnico Autronico dell’Automobile

Il Tecnico Autronico dell’Automobile è in grado di effettuare interventi di installazione, manutenzione, riparazione e messa a punto delle parti elettroniche dei veicoli a motore, incluse le riparazioni meccaniche e gli interventi sul sistema elettrico.

A partire dall’anno scolastico 2016/2017, la Regione Emilia-Romagna dà il via alla sperimentazione di percorsi formativi IeFP di Quarto Anno per il conseguimento di un Diploma Professionale, in continuità con i percorsi triennali a qualifica già attivi.

I principali obiettivi e finalità sono:

  • Offrire a quanti scelgono, dopo la qualifica triennale, di proseguire con un quarto anno, la possibilità di farlo in contesto di apprendimento fortemente centrato sull’esperienzialità;
  • Promuovere un rapporto più stretto di confronto e trasferimento di know-how tra aziende e sistema formativo per valorizzare il potenziale del sistema economico regionale e rendere più incisiva l’impronta professionalizzante del sistema formativo stesso, nella logica del Sistema Duale;
  • Favorire l’effettiva spendibilità nel mercato del lavoro dei titoli rilasciati.

I corsi sono rivolti agli allievi provenienti dal triennio di IeFP che hanno conseguito la qualifica.

Al termine del quarto anno, gli studenti che superano l’esame finale conseguono un Certificato di Qualifica (EQF IV) con valore di Diploma Professionale, coerente con quella già acquisita al termine del triennio.

News

Iscrizioni ai Percorsi Triennali IeFP per il Conseguimento di Qualifiche Professionali per l’a.s. 2025/2026

  A questo collegamento è possibile leggere la Nota firmata congiuntamente da Ufficio Scolastico Regionale e...

Open Days a Novembre e Dicembre 2024

  Futura, all'interno del programma del Festival della Cultura Tecnica 2024, organizza diversi laboratori che coincideranno...

TechnoRagazze Days

  TechnoRagazze Days è una campagna di laboratori gratuiti rivolti alle studentesse della Scuola Secondaria di Primo Grado, volti a far...

Integrazioni con la Scuola

Nell’ambito delle collaborazioni con le istituzioni scolastiche, Futura propone e realizza percorsi di orientamento rivolto agli studenti.

Utenze Speciali

Nell’ambito delle Utenze Speciali Futura propone Percorsi Integrati in Alternanza tra Formazione, Scuola e Territorio (PIAFST) per studenti con disabilità.

Questi interventi si svolgono attraverso l’integrazione tra la Scuola e la Formazione Professionale ed hanno l’obiettivo di accrescere le competenze dello studente con disabilità per facilitarlo nel percorso di “avvicinamento al lavoro” al termine del ciclo di studi.

Corsi di Terzo Anno IeFP 2024 / 2025

Nell’anno scolastico corrente, si stanno svolgendo anche i terzi anni dei bienni IeFP.

Operatore Meccanico

Operazione Rif. PA 2024-21498/RER “Progettazione e Produzione Meccanica ed Elettromeccanica – Terza Annualità IeFP 2024/2025” approvata con DGR 1489/2024 del 08/07/2024 realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Progetto 1 “Operatore Meccanico – 3^ Annualità”.
Canale di finanziamento FSE+.

Operatore Meccatronico dell’Autoriparazione

Operazione Rif. PA 2024-21500/RER “Operatore Meccatronico dell’Autoriparazione – Terza Annualità IeFP 2024/2025” approvata con DGR 1489/2024 del 08/07/2024 realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Progetto 1 “Operatore Meccatronico dell’Autoriparazione – 3^ Annualità”.
Canale di finanziamento FSE+.

Operatore Sistemi Elettrico-Elettronici

Operazione Rif. PA 2024-21498/RER “Progettazione e Produzione Meccanica ed Elettromeccanica – Terza Annualità IeFP 2024/2025” approvata con DGR 1489/2024 del 08/07/2024 realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Progetto 2 “Operatore Sistemi Elettrico – Elettronici – 3^ Annualità”.
Canale di finanziamento FSE+.

Operatore Impianti Elettrici

Operazione Rif. PA 2024-21499/RER “Operatore Impianti Elettrici – Terza Annualità IeFP 2024/2025” approvata con DGR 1489/2024 del 08/07/2024 realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Progetto 1 “Operatore Impianti Elettrici – 3^ Annualità”.
Canale di finanziamento FSE+.

Percorsi Extra Diritto – Dovere in Modalità Duale per il Conseguimento di un Certificato di Qualifica IeFP