Operatore Meccanico

Operatore Meccanico

Operatore Meccanico

IeFP

Operatore Meccanico

Settembre 2024 - Giugno 2026
San Giovanni in Persiceto
1980 ore, di cui 792 di stage
Gratuito
PROFILO PROFESSIONALE

L’Operatore Meccanico è in grado di lavorare pezzi meccanici, sulla base dei disegni tecnici o dei campioni di riferimento, utilizzando le diverse macchine utensili (tradizionali, a controllo numerico computerizzato, centri di lavoro, sistemi FMS) e presidiando le varie fasi, dalla predisposizione del pezzo grezzo sulla macchina, al controllo di conformità del prodotto realizzato, nel rispetto degli standard di qualità previsti e della normativa vigente sulla sicurezza.

TERMINE PER L’ISCRIZIONE

-

QUOTA DI ISCRIZIONE

Gratuito

POSTI DISPONIBILI

20 posti disponibili.
Il corso sarà attivato al raggiungimento di almeno 15 iscritti

ATTESTATO RILASCIATO

Certificato di Qualifica Professionale di Operatore Meccanico

PROGRAMMA
  • Informatica;
  • Tecnologia e Disegno Meccanico;
  • Principali Lavorazioni alle Macchine Utensili Tradizionali ed a CNC;
  • Utensili e Paramenti di Taglio;
  • Metrologia e Qualità;
  • Elementi di Pneumatica e Oleodinamica;
  • Normativa Antinfortunistica e Sicurezza sul Lavoro;
  • Matematica e Scienze;
  • Lingua Italiana ed Inglese;
  • Storia e Cittadinanza;
  • Economia e Lavoro;
  • Competenze Digitali.
DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO

Studenti e studentesse di età compresa fra 15 e 18 anni.

 

ORARIO DELLE LEZIONI

Di norma, dal Lunedì al Venerdì, dalle 8:20 alle 13:50.

 

TIPO DI INIZIATIVA

Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) per assolvere all’obbligo di istruzione e al diritto / dovere all’istruzione e formazione e acquisire una qualifica professionale.
Operazione Rif. PA 2024-21964/RER “Progettazione e Produzione Meccanica ed Elettromeccanica – II Annualità IeFP 2024/2025” – Prog. 1 “Operatore Meccanico II Annualità” – Approvata con DGR 1489/2024 del 08/07/2024 realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Canale di finanziamento PNRR Duale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Operatore Sistemi Elettrico-Elettronici

Operatore Sistemi Elettrico-Elettronici

L’Operatore Sistemi Elettrico-Elettronici è in grado di assemblare e installare apparecchiature, singoli dispositivi o impianti elettrico-elettronici, anche con componenti fluidici (pneumatici e oleodinamici), sulla base di documenti tecnici di appoggio (schemi, disegni, distinte base, ecc.), verificandone il corretto funzionamento.

Operatore Meccatronico dell'Autoriparazione

Operatore Meccatronico dell’Autoriparazione

L’Operatore Meccatronico dell’Autoriparazione è in grado di effettuare la manutenzione complessiva del veicolo a motore (a propulsione termica, ibrida, elettrica), individuando eventuali guasti e malfunzionamenti, di riparare e sostituire le parti meccaniche e meccatroniche danneggiate e di eseguire la manutenzione, sostituzione e riparazione di pneumatici e cerchioni.

Operatore Impianti Elettrici

Operatore Impianti Elettrici

L’Operatore Impianti Elettrici è in grado di installare, manutenere e riparare impianti elettrici civili, industriali e del terziario, di diversa tipologia, sulla base di progetti e schemi tecnici di impianto, operando in sicurezza e nel rispetto delle procedure standard previste nel contesto organizzativo di riferimento.

QUARTO ANNO IEFP
Tecnico nella Gestione e Manutenzione di Macchine e Impianti

Tecnico nella Gestione e Manutenzione di Macchine e Impianti

Il Tecnico nella Gestione e Manutenzione di Macchine e Impianti è in grado di realizzare interventi di gestione e manutenzione di macchine ed impianti meccanici tradizionali, a CN e digitali, oltre a monitorare il funzionamento della macchina o dell’impianto durante il funzionamento, effettuarne un monitoraggio programmato e gestirne anomalie / guasti.

Tecnico Autronico dell'Automobile

Tecnico Autronico dell’Automobile

Il Tecnico Autronico dell’Automobile è in grado di effettuare interventi di installazione, manutenzione, riparazione e messa a punto delle parti elettroniche dei veicoli a motore, incluse le riparazioni meccaniche e gli interventi sul sistema elettrico.