Il programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) è una azione di riforma prevista dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia) che ha l’obiettivo di accompagnare le persone alla ricerca del lavoro, e prevede strumenti e misure per favorire il loro inserimento / reinserimento lavorativo, oppure per avviare percorsi di riqualificazione.
Servizi personalizzati
GOL si basa sulla personalizzazione dei servizi offerti dalle strutture pubbliche e private: grazie ad un orientamento di base più mirato che consente una attenta valutazione dell’occupabilità, la persona sarà indirizzata verso il percorso più adeguato alle sue necessità.
A chi si rivolge
I potenziali beneficiari del Programma GOL sono tutti i disoccupati indipendentemente dal genere, dall’età anagrafica e dalla durata della condizione di disoccupazione.
Come si accede
È previsto un colloquio approfondito di presa in carico presso i Centri per l’Impiego, durante il quale l’operatore / operatrice ricostruisce con la persona il suo percorso professionale, analizza le sue competenze ed identifica eventuali fattori oggettivi o soggettivi che possono costituire elementi di fragilità.
Al termine del colloquio, in base al profilo di occupabilità rilevato, la persona sarà indirizzata verso uno dei diversi percorsi previsti dal programma: reinserimento occupazionale, aggiornamento (upskilling), riqualificazione (reskilling), lavoro e inclusione.
Per trovare tutte le informazioni in dettaglio, vai al programma GOL della Regione Emilia-Romagna Piano Attuativo Regionale Garanzia Occupabilità Lavoratori GOL – Formazione e Lavoro.