
18 Apr Strumenti Digitali per la Relazione con il Cliente
Strumenti Digitali per la Relazione con il Cliente

OBIETTIVI
Configurare il CRM per adattarlo alle esigenze aziendali, integrandolo con software ERP e strumenti di gestione della produzione, gestire anagrafiche clienti, generare report personalizzati, segmentare i clienti, monitorare pipeline di vendita e rispondere rapidamente alle richieste.
TERMINE PER L’ISCRIZIONE
-
QUOTA DI ISCRIZIONE
Gratuito
POSTI DISPONIBILI
I corsi saranno attivati al raggiungimento di un numero minimo di 8 partecipanti
ATTESTATO RILASCIATO
Attestato di Frequenza
PROGRAMMA
- Cosa è il CRM e a cosa serve;
- Differenze tra CRM operativo, analitico e collaborativo;
- Il ciclo di vita del cliente e la gestione del customer journey;
- Gestione dei contatti e database clienti;
- Criteri per la scelta di una piattaforma CRM;
- Personalizzazione delle funzionalità per il settore tecnico;
- Metodologie per l’integrazione con ERP e altri software;
- Gestione dei dati e interoperabilità tra sistemi;
- Utilizzo di strumenti di analisi per interpretare i dati dei clienti;
- Creazione di report e dashboard per il monitoraggio delle performance.
DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO
Persone con età minima di 18 anni o in possesso di una qualifica professionale, residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna.
Non possono accedere al corso i dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato.
E’ richiesta una buona dimestichezza con l’uso del PC.
ORARIO DELLE LEZIONI
Da definire.
SELEZIONE
Nel caso in cui il numero delle candidature ammissibili fosse superiore al numero dei posti disponibili, l’accesso al corso avverrà sulla base della data di iscrizione.
TIPO DI INIZIATIVA
Operazione Rif. PA 2024-23394/RER approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025, co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR FSE+ 2021/2027 Regione Emilia-Romagna.