Progettazione con Logica Additive Manufacturing e Reverse Engineering

Progettazione con Logica Additive Manufacturing e Reverse Engineering

Corsi Brevi

Progettazione con Logica Additive Manufacturing e Reverse Engineering

Maggio 2025 - Maggio 2026
San Giovanni in Persiceto
64 ore
Gratuito
OBIETTIVI

Utilizzare software di progettazione 3D per la realizzazione di componenti meccanici tramite tecniche di produzione additiva, comprendendo i principi e le tecnologie dell’additive manufacturing, e valutando materiali e tecnologie in relazione a sostenibilità, fattibilità e convenienza.

TERMINE PER L’ISCRIZIONE

-

QUOTA DI ISCRIZIONE

Gratuito

POSTI DISPONIBILI

I corsi saranno attivati al raggiungimento di un numero minimo di 8 partecipanti

ATTESTATO RILASCIATO

Scheda Capacità e Conoscenze

PROGRAMMA
  • Tecniche di modellazione CAD 3D;
  • Importazione ed esportazione di modelli solidi tra sistemi CAD differenti;
  • Software per progettare componenti;
  • Analisi dei movimenti meccanici e tecniche di alleggerimento strutturale;
  • Sollecitazioni e deformazioni per agire sulle geometrie;
  • Modelli per AM con formati compatibili;
  • Software di slicing per la gestione del modello solido e dei parametri di stampa;
  • Funzionamento stampanti 3D desktop;
  • Introduzione alle tecniche di reverse engineering attraverso l’uso di scanner a luce strutturata;
  • Elaborazione dati di scansione per pulizia delle mesh e conversione in modelli CAD;
  • Miglioramento del design per AM;
  • Materiali per la stampa 3D in base ai requisiti del progetto;
  • Simulazioni strutturali per validazione geometrie;
  • Prototipazione e testing per verificare qualità e prestazioni dei componenti.
DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO

Persone con età minima di 18 anni o in possesso di una qualifica professionaleresidenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna.
Non possono accedere al corso i dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato.
E’ richiesta una buona dimestichezza con l’uso del PC.
Conoscenze e capacità pregresse riferite all’area del disegno e della progettazione meccanica non sono vincolanti ma costituiscono un elemento di facilitazione dell’apprendimento.

 

ORARIO DELLE LEZIONI

Da definire.

SELEZIONE

Nel caso in cui il numero delle candidature ammissibili fosse superiore al numero dei posti disponibili, l’accesso al corso avverrà sulla base della data di iscrizione.

TIPO DI INIZIATIVA

Operazione Rif. PA 2024-23394/RER approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025, co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR FSE+ 2021/2027 Regione Emilia-Romagna.

Gli altri corsi gratuiti di questo catalogo:

Per iscriverti al corso: