Questa domanda volutamente provocatoria mira a raccogliere proposte contro stereotipi e violenza di genere dei ragazzi degli Istituti Tecnici e Professionali e dei Centri di Formazione dell'area manifatturiera.
L'obiettivo formativo / educativo è puntare alla responsabilizzazione degli studenti maschi, che nel sistema dell'Istruzione e della Formazione manifatturiera (Istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado ed Enti di Formazione Professionale del Sistema IeFP) rappresentano l'assoluta maggioranza, proponendo attività ad hoc, cioè proposte operative per contrastare gli stereotipi e la violenza di genere nei vari contesti di studio, di lavoro e di vita.
Le attività:
- Attività di sensibilizzazione in occasione del 25 Novembre;
- Attività di riflessione sul genere e sugli stereotipi, a partire dal linguaggio pubblicitario, nelle ore di Orientamento;
- Sviluppo e promozione di percorsi curricolari in ottica di genere tra gli studenti ed anche tra colleghi;
- Raccordo con i progetti "TechnoRagazze" attivati nelle sedi dell'Ente e in collaborazione con il territorio;
- Organizzazione di attività di comunicazione dedicata - social network.
Referente: Letizia Marozzi
Telefono: 051/6811411
I progetti "TechnoRagazze" e "Sono Cose da Maschi?" sono finanziati dalla Città Metropolitana di Bologna e rientrano nelle azioni del "Piano di intervento metropolitano 2019/2020 per il raccordo scuola - formazione - territorio - lavoro e lo sviluppo della cultura tecnica." (Det. Dirigenziale n. 1407/2019 IP 3761/2019).